Beppe Cunico dal 10 novembre in radio c’è “Hidden World”, il terzo singolo che anticipa il nuovo album di inediti dell’artista vicentino

Beppe Cunico dal 10 novembre in radio c’è “Hidden World”, il terzo singolo che anticipa il nuovo album di inediti dell’artista vicentino

«Un mondo nascosto di persone che vogliono rendere il pianeta e la vita stessa, migliore. Sebbene oscurati dall’ombra creata da una classe dirigente politica e finanziaria incompetente e poco lungimirante, superano difficoltà e ostacoli, ingoiando spesso amaro, riuscendo alla fine a prevalere sull’egoismo, l’avidità e il materialismo» Beppe Cunico

“Hidden World” è il terzo estratto da quello che sarà il secondo disco di inediti di Beppe Cunico, cantautore, musicista e ingegnere del suono vicentino. Il brano prodotto da Sandro Franchin e dallo stesso Cunico, è dedicato al figlio Paolo, registrato e mixato da Alberto Gaffuri e lo stesso Sandro Franchin presso lo @X Land Studio e vede alla batteria di Elio Rivagli, al basso di Andrea Torresani, alle chitarre Mattia Tedesco oltre allo stesso artista vicentino creando così un’alchimia fatta di suoni potenti e intensi, enfatizzati dai cori di Marta Bonat e Marco Boem alle tastiere.

Il nuovo disco di Beppe Cunico si intitola “​​From Now On”, un lavoro duro e ricco di rabbia che porta in musica l’eterna lotta tra il bene “Mian” e il male “Egon”. Un disco fatto di energia positiva che riporta la musica suonata in primo piano, in totale libertà da vincoli di moda o tendenza.

BIO

Nasce come batterista negli anni 80, diventando poi Sound Engineer e Producer fino al 2006.
Dopo anni di distanza forzata, il 26 aprile 2016, grazie ad un magico concerto di Steven Wilson a Trieste, si riaccende in lui la passione di fare musica, la sua musica.
Uno shock travolgente che grazie all’aiuto di Sandro Franchin, suo amico e produttore, porta alla nascita di: “Passion, Love, Heart and Soul”; un album che mescola sia l’influenza di band come Pink Floyd e Genesis, ma soprattutto quella più recente di Steven Wilson. Così come le influenze musicali spaziano nella sua vita musicale, anche i testi affrontano tanti aspetti del suo vissuto. Ci sono cose brutte, come i problemi legati all’anoressia; la sempre minor importanza della cultura e dell’arte ed ed il ruolo negativo delle major discografiche; la corruzione e la menzogna della classe politica; l’avidità, l’egoismo e le disuguaglianze nella nostra società; ma soprattutto ci sono le cose belle come la bellezza, l’amore, l’amicizia e la passione che trascinano il mondo nonostante tutto.
I riscontri ottenuti dai concerti sono stati una spinta ed un’ispirazione a continuare il percorso che lo conduce oggi al secondo lavoro di inediti di prossima uscita: “From Now On”.
Ad anticipare l’uscita il 16 giugno scorso del primo singolo estratto dal titolo “Slow Breath Coming”, a seguire dal 15 settembre in radio è il turno del secondo singolo “Non-Dystopic Future”.
Dal 10 novembre viene lanciato il terzo singolo estratto dal titolo “Hidden World”, brano dedicato al figlio Paolo.

About The Author