Riccardo Maini – “Love and elements”

Riccardo Maini – “Love and elements”

Riccardo Maini inizia a suonare il pianoforte all’età di 7 anni diventando allievo del Maestro Roberto Olzer, organista ,pianista e compositore/esecutore di musica jazz conosciuto a livello internazionale. Riccardo in questi anni si esibisce in concerti nella sua zona e ha partecipato anche a concorsi pianistici come il “Concorso Internazionale di esecuzione pianistica “ di Atri-Teramo e l’ International Piano Competition “ La Palma d’Oro” di San Benedetto del Tronto. Nel 2016 consegue la certificazione di livello base al Conservatorio di Milano Giuseppe Verdi Nel 2018 ha pubblicato il suo primo album Dreaming The Universe autoprodotto.
Nel 2019 ha potuto frequentare l’Accademia di Milano per giovani compositori “Educational Music Academy “del Maestro Roberto Cacciapaglia. Questa esperienza ha dato vita nell’anno 2020, al nuovo album “Love and Elements” ,realizzato sotto la direzione artistica del maestro Roberto Cacciapaglia.
Nel 2020 consegue al Conservatorio di Novara l’esame di certificazione di livello intermedio di pianoforte e continua gli studi presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano di storia della musica, armonia e teoria ritmica. In questo stesso anno, lo spartito di “Dreaming The Universe” contenuto nell’omonimo album è stato scelto per essere conservato nella biblioteca della UCLA (University of California- Los Angeles).

“Love and elements”, il secondo album autoprodotto , è un progetto che si rivela un piacere da ascoltare, sia perché è musica classica al 100% , sia perché è un qualcosa di molto differente rispetto a ciò che si sente ora in giro. Un artista che che nonostante sia di “recente” affermazione sembra già capire come muoversi in questo ambiente dove spesso si è rilegati in ambiente poco frequentato o poco conosciuto con la grande dote di farci ascoltare qualcosa di piacevole con facilità disarmante.

Riff carichi, caldi ma anche leggeri e cristallini che danno vita a brani espressivi se possiamo così dire, un ascolto che ti scava dentro e non ti lascia scampo e che gode in un paio di tracce di un forte sostentamento da una sezione di violini “Fire” e Earth, aggrazziandone l’ascolto. Questo album è ricco di dettagli interessanti che non vogliano svelare qui perchè è nostro forte consiglio andarvelo ad ascoltare definendolo secondo noi come un opera completa, che regala molte emozioni. Un disco dedicato a chi ama certe sonorità che sanciscono un ritorno ad un qualcosa che sembrava scomparso, e che Riccardo è riuscito a portare a galla attraverso la propria sensibilità. “Love and elements” è una di quelle gemme che vivono nel sottobosco e che sono gioie riservate a chi vuole ricercare, e non a chi vuole trovarsi la pappa pronta.

Tracklist:

  1. Love
  2. Fire
  3. Water
  4. Earth
  5. Air
  6. Blue Sky
  7. Dreaming The Universe
  8. Eschental Waltz
  9. Earth (Piano Solo)
  10. Love Reprise